Qualificazioni Mondiali 2019: Italia - Romania

Trasporto pazienti
I-HELP si avvale si una rete diversificata in ogni parte d'Italia per fornire la miglior risposta alle esigenze di trasporto sanitario.
Per ricoveri ospedalieri programmati o trasferimenti urgenti, dimissioni da ospedali e strutture sanitarie, per visite o esami specialistici, trasferimenti all'interno dei confini nazionali o estero le soluzioni proposte da I-HELP consentono di far fronte a qualsiasi richiesta specifica.
Al momento della richiesta di servizio, i nostri operatori intervisteranno brevemente il richiedente al fine di ottenere le informazioni cliniche e assistenziali necessarie ad organizzare il trasferimento, breve o lungo che sia, nella massima sicurezza e nel maggior livello di comfort possibile per il paziente.
La nostra Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24, è in grado di fornire immediato supporto anche a Pazienti con necessità speciali (ventilazione meccanica domiciliare invasiva e non, grave obesità, ecc.). Infatti, grazie alla presenza di un sanitario (Medico o Infermiere) in pronta reperibilità, è possibile dimensionare con precisione la strategia di trasporto e assistenza più adeguata per il caso. Su ogni mezzo il comfort per il paziente è garantito da veicoli muniti di tutti gli accessori per garantire un viaggio piacevole e sicuro.

AMBULANZA
A bordo delle ambulanze, sono presenti soccorritori in possesso delle certificazioni richieste dalla normativa locale e nazionale, garantendo la presenza tra le strumentazioni di soccorso del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE)
VEICOLI PRM
La soluzione più efficace se il Cliente
non presenta particolari necessità cliniche,
ma necessita comunque dell'accompagnamento di un operatore
per agevolare gli spostamenti con presidi quali sedia a rotelle, stampelle e simili
CENTRO MOBILE
A Pazienti in gravi condizioni che necessitano assistenza medica e infermieristica durante il trasporto
viene proposto
l'uso di un'ambulanza allestita
a Centro Mobile di Rianimazione
dotata di attrezzature e farmaci.
Un Medico e un Infermiere
accompagnano il paziente.

Per I-HELP, i Pazienti
con meno di 18 anni meritano particolare attenzione: per questo
è stato creato
un servizio "ad-hoc"
per i nostri piccoli pazienti